Bellano

FRAZIONI RICCHE DI ARTE

arte|

Bellano conserva numerose frazioni ricche di testimonianze d’arte. Delle chiese esistenti alla fine dl Cinquecento, abbiamo memoria in un elenco di luoghi contenuto negli atti di visita pastorale del vescovo di Como Feliciano Ninguarda, in […]

LA PORTA FORTIFICATA DI PORTONE

storia|

Nella stretta valle che da Bellano porta nella Valsassina è situata la località Portone, il cui nome trae origine da una porta fortificata che, in quel luogo, nei secoli passati, sbarrava l’accesso alla riviera orientale […]

L’ORRIDO DI BELLANO

ambiente|

Formato dall’erosione prodotta dalle acque del torrente Pioverna nei quindicimila anni dal ritiro dei ghiacciai, l’Orrido di Bellano, nonostante il trascorrere dei secoli e l’intervento dell’uomo, conserva ancor oggi il fascino di spettacolo naturale di […]

comune di BELLANO: la dolce terra

comuni|

«Bellan citadinesco: richo et bello»: è un verso della Letilogia di Bettino da Trezzo, poeta del ‘400. E Luigi Rusca, nel ‘600, in una rima annota: «Bella nò mi chiam’io ma tal nome è contrario […]