chiese

CHIESA DI S. ANTONIO ABATE

chiese|

La chiesa di Sant’Antonio Abate a Introzzo ha conservato, nonostante i molteplici rifacimenti e ingrandimenti successivi, una lunga porzione della parete di destra della navata, databile probabilmente al XV secolo, come risulterebbe confermato, all’esterno, da […]

CHIESA S. ANTONIO

chiese|

Nel contesto del descritto rinnovamento barocco della chiesa parrocchiale di San Vittore vanno inserite pure le ricostruzioni delle chiese di Sant’Antonio in Cresso (Esino Superiore) e di San Giovanni in Piacco (Esino Inferiore).

La prima, scrive […]

CHIESA S. ANTONIO

chiese|

Nella parte alta del paese si trova la chiesa di Sant’Antonio Abate, che presentava, prima dei recenti restauri, la caratteristica struttura quattrocentesca ad archi traversi, nascosta da una volta a botte posticcia, poi crollata. Antonio […]

CHIESA S. ANDREA

chiese|

La chiesa di Pagnona, dedicata a Sant’ Andrea apostolo, è stata costruita nel 1200 circa, a margine del paese, dove si trova tuttora. Era allora una chiesetta con il pavimento lungo circa 11 metri e […]

CHIESA SANT’AGATA

chiese|

L’ultimo paese della montagna d’Introzzo, a 754 metri, è Tremenico. Nella guida del Brusoni si legge che «è un villaggio ben ubicato, colla chiesa avente alto e snello campanile e una buona osteria. Trovasi ben […]

CHIESA S. VITTORE

chiese|

Il Liber notitiae Sanctorum Mediolani cita come esistenti a Esino, nel Duecento, le chiese di San Pietro a Ortanella e di San Vittore. Di fondazione più tarda sono invece quelle di Sant’Antonio a Esino Superiore […]

CHIESA S. ROCCO A NARRO

chiese|

La piccola costruzione precede il paese con una curiosa facciata a capanna caricata sulla sinistra da un ampio campaniletto a vela. I rimaneggiamenti non cancellano la antica struttura riferibile al Trecento e legata ad un […]

CHIESA S. ROCCO

chiese|

Riedificata nel 1600 ed ampliata nella seconda metà del successivo con statua settecentesca della Vergine

Chiesetta piuttosto piccola, in origine dedicata a San Rocco, questa che poi ha preso il titolo di santuario mariano, e che […]