chiese

CHIESA PARROCCHIALE DEI SS. GERVASO E PROTASO

chiese|

Originariamente dedicata a Sant’Ambrogio, la chiesa dei Santi Gervaso e Protaso deriva l’attuale sua intitolazione dall’altare, dedicato ai due martiri ambrosiani, che si trovava nell’antico edificio religioso esistente già a Cortenova nel XIII secolo. Staccatasi […]

CHIESA DI S. ANDREA AL CIMITERO

chiese|

Già esistente nel XIII secolo, era appena stata ricostruita nel 1343, quando fu istituita la parrocchia di Pasturo, e fu nuovamente riedificata a partire dal 1626. All’interno è oggi completamente spoglia, poiché l’originaria pala con […]

CHIESA S. MARTA

chiese|

Dell’esistenza in Bellano di una chiesa dedicata a Santa Marta abbiamo notizia dagli atti della visita pastorale dell’arcivescovo Gabriele Sforza. In essa, è detto, «congregatur consortium disciplinato rum ipsius loci». La scuola dei disciplini di […]

CHIESA S. MARIA DELLE GRAZIE

chiese|

Dedicato in origine a Santa Maria Maddalena e a Sant’Antonio di Padova, il terzo edificio sacro che si allinea sulla piazzetta di Varenna porta oggi il titolo di Santa Maria delle Grazie. Vittorio Adami, che […]

CHIESA S. MARIA ASSUNTA

chiese|

Il piccolo comune è formato da vari nuclei sparsi sulle pendici orientali del Resegone: Olino, Bruga, Piazzoli sono tra i primi che si incontrano sulla strada che parte da Ballabio, mentre fra gli ultimi si […]

CHIESA DI S. CECILIA

chiese|

Della chiesetta con il titolo di Santa Cecilia è detto: «Piccolo oratorio vicino al lago. È stato edificato al tempo della peste e dedicato in seguito a Santa Cecilia. È una piccola costruzione rettangolare a […]

CHIESA S. CATERINA

chiese|

La costruzione di questa chiesetta diede lavoro e pane a parecchia gente e per parecchio tempo se si considerano gli sbancamenti di terra e di roccia a piccone e badile che si sono dovuti fare […]

CHIESA DI S. ANTONIO ABATE

chiese|

Iniziata in linee neoclassiche su disegno di don Enrico Locatelli nel 1891 e consacrata il 17 ottobre 1897, la chiesa è a pianta basilicale con tre navate scandite da colonne corinzie ed abside pronunciata semicircolare. […]